Quello che leggete qui sitto è ovviamente solo una sintesi, un estratto di tutto il nostro programma che nasce da 5 anni di ascolto sul territorio, dalle esperienze dirette dei portavoce e degli attivisti nei nostri incontri e negli oltre 250 gazebo pubblici che abbiamo organizzato in questi anni. Ovvio che un lavoro così grande non potesse essere contenuto in poche pagine di programma, e ci siamo comunque limitati per il web a questo riassunto. Se volete leggere il nostro programma completo cliccate sul pulsante apposito in fondo a questa sezione “SCARICA IL PROGRAMMA”, e comunque venite a trovarci in Consiglio Comunale, nei nostri gazebo e parlate con noi. Il nostro Programma è in MoVimento, in divenire, un impegno che cresce e si modifica, mantenedosi saldo su principi di trasparenza, onestà e chiarezza.
WELFARE
Benessere e vivibilità
• Silver Cohousing per anziani/terza età.
• Favoriremo la creazione di strutture adatte all’ospitare persone con difficoltà rimaste sole.
• Contrastaremo il fenomeno della ludopatia, ed aiutaremo chi ne è colpito
…
Sport
• Valorizzeremo gli sport meno praticati.
• Favoriremo la riorganizzazione delle attuali società sportive operanti sul territorio.
• Costruiremo playground a fruizione libera
…
POLITICHE GIOVANILI
• Estenderemo l’orario della biblioteca comunale.
• Creeremo aule studio nei vari quartieri, per agevolare la preparazione di esami, verifiche e compiti in classe.
• Favoriremo il moltiplicarsi di occasioni per vivere in sicurezza la città anche di notte.
…
SCUOLA
• Valorizzeremo le scuole comunali.
• Miglioreremo la qualità abitativa nelle scuole dell’infanzia statali.
• Incentiveremo, anche in accordo con le altre amministrazioni (città metropolitana, regione) l’attuazione dei programmi “alternanza scuola lavoro” negli istituti superiori.
…
CULTURA E TURISMO
• Valorizzeremo i punti di interesse della città (Badia di Settimo, Castello dell’Acciaiolo, Poggio Valicaia, Mulinaccio, Itinerari del Ghirlandaio, etc..).
• Sponsorizzeremo e indiremo concorsi nelle scuole aventi ad oggetto la promozione del territorio e dei beni culturali, artistici, paesaggistici.
• Metteremo in atto, in sinergia con le aziende del territorio, attività di mecenatismo nei confronti di associazioni culturali e creative.
…
TUTELA DEGLI ANIMALI
• Agevoleremo l’adozione e la sterilizzazione degli animali d’affezione.
• Sosterremo fattivamente la realizzazione del cimitero degli animali.
• Aree cani. Amplieremo e miglioreremo le aree cani esistenti.
• Circhi. Privilegeremo l’attendamento di spettacoli circensi o manifestazioni simili senza animali.
• Daremo piena ed immediata attuazione ai provvedimenti regionali e statali sul divieto di attendamento dei circhi con animali.
…
ARTIGIANATO, COMMERCIO E PMI
• Agevoleremo esenzioni tributarie per attività di prossimità.
• Armonizzeremo e favoriremo la riduzione di nuove strutture dedicate alla grande distribuzione.
• Gestiremo direttamente le Fiere per abbattere i costi di partecipazione degli operatori.
• Incentiveremo la connettività su tutto il territorio comunale per cittadini ed imprese.
…
LAVORO, REDDITO E PENSIONE DI CITTADINANZA
• Incubatore start-up e coworking per i giovani .
• Ridurremo le addizionali comunali a quelle aziende che dimostreranno una sensibilità particolare al rispetto dell’ambiente e al lavoro giovanile.
• Saremo garanti di una corretta informazione ai cittadini, riguardo la procedura e l’accesso al Reddito di Cittadinanza varato dall’attuale Governo.
…
RIFIUTI, SPRECO ALIMENTARE, ECONOMIA CIRCOLARE
• Incentiveremo l’economia circolare attraverso la riduzione degli imballaggi, favorendo i vuoti a rendere ed eliminando l’uso delle bottiglie di plastica nelle pubbliche amministrazioni e nelle scuole.
• Istituiremo le isole del riuso.
• Raccolta porta a porta. Introdurremo la raccolta porta a porta con tariffazione puntuale (sul modello di Treviso).
…
MOBILITÀ
• Regolamenteremo la sosta sul territorio comunale dei bus turistici.
• Creeremo un’area di sosta per i camper e i camperisti.
• Studieremo la possibilità di creare una linea di trasporto pubblico gratuita, dal parcheggio scambiatore verso l’ospedale di Torregalli e verso l’area industriale.
• Potenzieremo le ciclabili ed i parcheggi di biciclette.
…
RAPPORTI CON LA PA E SMART CITY
• Creeremo il cassetto digitale del cittadino per agevolare le pratiche amministrative.
• Pubblicheremo sulla piattaforma “bilanciopartecipato.it” il bilancio trasparente e leggibile.
• Controlleremo il flusso di lavoro interno all’amministrazione per individuare tutte le criticità.
…
DEMOCRAZIA DIRETTA
• Creeremo il Portale della democrazia diretta.
• Il bilancio partecipato e preventivo, nella sua formazione e nel rispetto degli obblighi di legge, renderà partecipi i cittadini.
• Modificheremo lo Statuto e il Regolamento Comunale per consentire la creazione di Consulte dei cittadini e dei Giovani.
…
PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Colline
• Tuteleremo il paesaggio delle colline.
• Favoriremo un nuovo modo di vivere le nostre colline, prestando massima attenzione ai bisogni e alle richiesti degli abitanti di tutto il territorio collinare.
…
Nuova visione urbanistica
• Pensare Scandicci vuol dire concepire spazi armonici e offrire servizi ben distribuiti, accessibili da tutti e dappertutto.
• Una città che cresce assieme ai suoi cittadini rispetta il benessere di tutti.
• Metteremo in sicurezza gli attuali punti critici della viabilità urbana.
• Ogni nuovo consumo del territorio, avverrà esclusivamente dietro una comprovata e reale esigenza della popolazione.
• Privilegeremo il riuso e la riqualificazione del costruito esistente.
• Stop ai Project Financing.
…
EDILIZIA PRIVATA
• Incentiveremo le ristrutturazioni pubblicizzando al massimo le detrazioni.
• Favoriremo i piccoli interventi conservativi e trasformativi, piuttosto che gli interventi di grossa entità ed impatto.
…
SICUREZZA
• Incrementeremo le Forze dell’Ordine, riattivando il patto per la sicurezza della Città Metropolitana.
• Ammoderneremo l’illuminazione stradale.
• Aumenteremo le pattuglie dei vigili circolanti.
• Crediamo molto nel ruolo attivo dei cittadini e a tal fine favoriremo gli incontri sociali.